Wesley Meuris - UrbanModeL
Dove si può accogliere e conoscere al meglio i nuovi arrivati o i visitatori? Questo padiglione raggruppa le parti dello spazio ideale per l’accoglienza in un’analisi artistica.
De installatie
UrbanModeL
Con UrbanModeL, Wesley Meuris posiziona un nuovo padiglione al centro della città: tra gli alberi sulla piazza del Burg. Una serie di pannelli in legno e vetro circondano termini in lingua inglese che analizzano le necessità della società ideale, come Sustainable Interaction, Immersive Environments, Fulfilling Needs, Innovative Services of Communication Protheses. Il titolo dell'opera, UrbanModeL, richiama il concetto di UML (Unified Modeling Language), una lingua modellante grafica, utilizzata principalmente per categorizzare e schematizzare fenomeni o processi, metodo applicato da Meuris nella realizzazione dell'opera. L'autore vuole creare così uno spazio dove discutere temi di architettura, infrastruttura e urbanità e, nel contempo, un luogo di pace in cui semplicemente "essere", guardare e incontrarsi.
Bio
Wesley Meuris
Wesley Meuris ha studiato presso la LUCA School of Arts e il HISK di Anversa. Nel 2015 ha completato un dottorato di ricerca. Tra le mostre personali più recenti vi sono Enter # 3 - Side al Mu. ZEE (Ostend, BE), Museum of the Futures al Palais de Justice (Poitiers, FR), The Office a Jeudi (Ginevra, CH), Expansion al LaBF15 (Lione, FR) e R-05. Q-IP. 0007 Wesley Meuris al Casino Luxembourg, Forum for Contemporary Art (Lussemburgo, LU). Nel 2007 è già invitato a Bruges con la sua mostra Artificially Deconstructed in De Bond.
related_installations
Ruimteveldwerk - G.O.D.
Brugse Godshuizen (ospizi di carità) come la Sint-Trudo sono conosciute come luoghi di silenzio. Ma cosa significa silenzio? Silenzio assoluto, spazi dove incontrarsi senza essere disturbati? Vivili qui.
Jarosław Kozakiewicz – BRUG
Due facce si incontrano nell’acqua. Creano un luogo dove avvengono nuovi - anche inaspettati - incontri.